Le Antiche Radici del Marsala: il 10 anni
Espressioni classiche del Marsala Superiore Riserva, si distinguono per la media di invecchiamento e l’aggiunta di mistella, a differenza del Vecchio Samperi Ventennale. Più giovane nel caso del 10 anni e dal carattere più austero per il 1987, che contraddistingue l’anno della fortificazione, la personalità di questo Marsala offre sensazioni ed emozioni d’altri tempi.
Grillo 100%
3500 ceppi per ettaro con radici che hanno origini tra il 1970 ed il 1996 nel territorio di C.da Samperi Marsala. Piante ad alberello e contro-spalliera Guyot. Selezione manuale delle uve, spremitura soffice, sedimentazione naturale, fermentazione tradizionale in fusti di rovere e castagno a temperatura ambiente. Una parte del mosto viene arricchito con acquavite per la preparazione della mistella che sarà aggiunta al vino. Oltre 10 anni in fusti di rovere di diversa grandezza.